Author Archives: SulPalco.com
Rimini Jazz 2017
Il ritorno di Rimini Jazz: dopo la pausa del 2016, Rimini torna a ospitare il festival del jazz tradizionale e swing: dal 28 al 30 settembre, tre serate tutte al Teatro Novelli con nomi di riferimento della scena italiana ed europea. La sedicesima edizione del festival riminese, da sempre uno dei baluardi nazionali del jazz classico, alza quindi nuovamente la bandiera della passione per la musica afroamericana delle origini. Il programma esplorerà il ragtime, il manouche, il jazz swingante di Chicago, affidandosi agli ampi organici del Lino Patruno Jazz Show, l’Hot Club Roma Orchestra e di una all stars del jazz tradizionale romagnolo, che selezionerà i suoi membri dalla Rimini Dixieland Jazz Band e l’Ambassador Marching Band.
OvercoRE FEST : Primo Festival Underground Hardcore
OvercoRE FEST : Primo Festival Underground Hardcore a FestaReggio presso Arena Campovolo Reggio Emilia. TEMPOROCK in collaborazione con FESTAREGGIO presenta OVERCORE FEST. Per la prima volta sul palco del Campo Volo un festival puramente CORE, con una selezione delle migliori band italiane HC Metal, Metalcore e Deathcore! Musica ed intrattenimento dal primo pomeriggio sino a tarda notte. Le band si avvicenderanno sul palco Domenica 17 settembre dalle ore 15 sino all’1:00.
INGRESSO GRATUITO
Presentatrice dell’evento sarà Sonia Wild (batterista del gruppo alternative metal femminile Snei Ap e speaker radiofonica)
Rocketta Summer Live 2017
Torna anche quest’anno Rocketta Summer Live, il festival di musica indipendente che il prossimo luglio porterà a Catania Le Luci della Centrale Elettrica nella loro unica data siciliana. E anche per questa seconda edizione, che si inserisce all’interno dell’iniziativa “Porte Aperte” promossa dall’Università di Catania, a fare da sfondo ai live sarà il cortile dell’ex-Monastero dei Benedettini, uno dei luoghi più amati, suggestivi e visitati del centro storico catanese.
concorso per Autori e Compositori di Canzoni
Edizioni Curci e Officina della Musica e delle Parole in collaborazione con Art&musica presentano la 1^ edizione del concorso per giovani autori e compositori di canzoni “L’AUTORE – Il mestiere della musica”, un’iniziativa che vuole offrire l’opportunità agli autori di tramutare il proprio talento in professione. Il primo classificato vincerà un contratto editoriale con Edizioni Curci per un anno, con l’opportunità di lavorare al fianco di grandi autori del “roster” della storica casa editoriale tra i quali Niccolò Agliardi e Luca Chiaravalli.
MUSICA DISTESA – RASSEGNA DI MUSICA CULTURA E CIBI SPIRITUALI
Musica Distesa non è solo un Festival.
Musica Distesa è una comunità che condivide sogni. Musica vera, vini naturali, cultura materiale, arte clandestina. Un mondo diverso ma possibile nel cuore verde della regione Marche, a Cupramontana.
Quest’anno il Festival compirà dieci anni. Un decennale vissuto con una idea precisa in testa: che artisti e fruitori si uniscano per il perseguimento della Bellezza, al di fuori dei consueti percorsi culturali e artistici.
Siamo stati nel 2013 il primo festival italiano finanziato grazie al crowfunding, cioè co-prodotto dagli spettatori, mantenendo una vocazione originaria: la fuga dalle città per costruire utopie concrete, l’arte e la musica come catarsi collettiva, una direzione artistica – sotto la guida di Giuliano Dottori – che preferisce la scoperta, la contaminazione, lo scontro. L’insurrezione culturale, per dirla con Jonathan Nossiter, come ad esempio quella dei vignaioli naturali. Ma anche quella dei tanti cantanti, intellettuali, scrittori, artisti transitati a Cupramontana in questi dieci anni: WuMing2, Don Pasta, Emidio Clementi, Giovanni Gaggia, Thony, Il Pan del diavolo, Wolf Bukowsky, Blue Willa, Andrea Martignoni, Gentlemen’s agreement e molti altri.