Monthly Archives: October 2018
Yann Tiersen presenta il nuovo album all’Auditorium Manzoni di Bologna, a marzo
YANN TIERSEN ha reso noti i dettagli relativi al suo nuovissimo album All, in uscita il 15 Febbraio 2019. Il disco uscirà in concomitanza con un nuovo tour europeo, tra febbraio e marzo. L’atteso concerto a Bologna è in programma domenica 17 marzo 2019, alle ore 21,00, presso il Teatro Auditorium Manzoni.
Il primo singolo estratto dal disco si intitola ‘Tempelhof’ e ha il sapore di quello che ci si aspetta dal decimo album in studio di Tiersen. All è il primo album registrato nel nuovo studio di Tiersen, The Eskal Project, costruito in una discoteca abbandonata sull’isola di Ushant, una piccola isola situata tra il mare della Britannia e la Cornovaglia, la sua casa negli ultimi 10 anni.
Mezzo secolo di ritornelli, oltre cinquant’anni di musica raccolti in un unico volume
E’ uscita la terza edizione di Mezzo secolo di ritornelli – Le 200 canzoni più presenti nelle classifiche di vendita italiane, consolidato progetto del giovane autore Stefano Cilio, classe 1980, appassionato da sempre di musica e di classifiche. Si tratta di un’originale e inedita rassegna delle canzoni italiane e straniere che hanno segnato maggiormente la storia delle classifiche di vendita del nostro Paese, una vera e propria raccolta che conduce il lettore in un affascinante viaggio attraverso oltre 50 anni di musica, dai 45 giri ai compact disc, fino ad arrivare all’era digitale.
Premio Nuovo IMAIE, la scadenza è il 30 ottobre
Nell’ambito del BANDO Nuovo IMAIE ART. 7 L. 93/92 ANNO 2018, MArteLive premierà una band o un solista in concorso per l’annualità 2018 con un contratto di booking di € 15.000
Quest’anno partecipando alla sezione musica del concorso MArteLive sarà possibile aggiudicarsi il Premio Nuovo IMAIE, ovvero €15.000 da spendere nell’organizzazione di un tour di almeno otto date in Italia e all’Estero.
L’obiettivo comune di MArteLive e Nuovo IMAIE è quello di scoprire musicisti emergenti e promuoverli sulla scena musicale italiana, attraverso un tour curato nei minimi dettagli dal booking manager.
Per l’occasione l’iscrizione alla sezione musica del concorso MArteLive torna gratuita e sarà per la prima volta aperta ai musicisti emergenti di tutte le età, dove per emergenti si intendono:
– Musicisti che non hanno pubblicato più di due album;
– Musicisti con almeno un album pubblicato dopo il 1 gennaio 2017;
– Musicisti con repertorio live composto all’80% da inediti.
Bologna Jazz Festival, si parte il 25 ottobre
Big Band Theory: l’edizione 2018 del Bologna Jazz Festival, che si terrà dal 25 ottobre al 25 novembre, suonerà a pieno volume. Tutti i concerti principali nei teatri vedranno infatti impegnati grandi organici orchestrali, mentre vari altri ensemble di ampie dimensioni si ascolteranno nel corso della restante programmazione.
Dal primo rilevante appuntamento con Fabrizio Bosso assieme al suo quartetto e al Paolo Silvestri Ensemble si proseguirà con l’inedito incontro tra David Murray e la Tower Jazz Composers Orchestra, sino ad arrivare all’altisonante Clayton-Hamilton Jazz Orchestra con ospite Cécile McLorin Salvant, la vocalist afroamericana che ha rilanciato il fascino delle jazz divas. L’impressionante cast dell’SFJAZZ Collective, con otto blasonati solisti impegnati in un programma dedicato alla musica di Antônio Carlos Jobim, e la produzione sinfonica “Blues on Bach” con il trio di Enrico Pieranunzi e l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna completeranno la “Teoria dei grandi numeri” che contraddistingue il BJF 2018.
SELEZIONE NAZIONALE ARTISTI PER IL PICENO
Al via il bando di selezione di giovani creativi per “Invasioni contemporanee”, progetto nato per promuovere il sistema turistico dei centri colpiti dal terremoto della provincia di Ascoli Piceno. I luoghi del “Cratere” saranno oggetto di performance per la valorizzazione dei loro patrimoni identitari e territoriali e per il consolidamento del tessuto sociale delle comunità che vi abitano.
Ascoli Piceno 2 ottobre 2018 – Un bando per la selezione di undici creativi under 35 provenienti da tutta Italia per rilanciare il turismo nel Piceno colpito dal terremoto attraverso i linguaggi espressivi della contemporaneità. L’iniziativa è promossa dal progetto “Invasioni contemporanee. Valorizzazione e promozione dei luoghi attraverso narrazioni innovative”, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno dal Comune di Ascoli Piceno, Melting Pro, Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Accademia di Belle Arti di Macerata, Cotton Lab, Defloyd, Dimensione Ascoli.